La Ricerca del Lavoro

Interviste individuali, colloqui di gruppo, test attitudinali, simulazioni pratiche e tutti gli altri possibili step della selezione del personale appaiono secondari al cospetto del curriculum vitae, la chiave che può aprire le porte di un'azienda o spegnere le speranze di trovare lavoro. Il primo passo della ricerca del lavoro coincide, infatti, con la stesura del curriculum e se esso non è altezza delle aspettative verrà facilmente cestinato da selezionatori i quali si trovano a dover valutare centinaia di domande.

Ciò non significa, tuttavia, che sia utile stupire con un curriculum originale (o presunto tale); al contrario è preferibile restare sul classico, a cominciare dal foglio di colore bianco e dalla scelta del carattere sobrio e facilmente leggibile. Per agevolare la lettura è anche opportuno fare attenzione all'impaginazione, la quale deve essere curata nei dettagli, rispettare i giusti spazi ed essere immediatamente comprensibile a colpo d'occhio da parte del selezionatore, ad esempio rendendola più agevole attraverso i titoli delle varie sezioni in neretto e mantentendo i paragrafi ben distanti fra loro.

Le sezioni essenziali sono relative a:

  • dati personali (nome, cognome, luogo e data di nascita, recapiti telefonici, indirizzo di posta elettronica e residenza)
  • posizione per la quale ci si candida
  • formazione (titoli di studio conseguiti con il nome dell'istitituto e il voto finale)
  • lingue straniere (indicandone tipo di conoscenza e livello)
  • competenze informatiche (con nomi dei programmi e dei pacchetti con relativo grado di conoscenza)
  • esperienze nel mondo del lavoro (indicando il periodo di lavoro o di stage, il nome dell'azienda, la posizione ricoperta e la mansione svolta)
  • eventuali esperienze di studio o lavoro all'estero
  • disponibilità a livello d'orario e di trasferte.

Un altro consiglio che potrebbe sembrare superfluo, ma non lo é: rileggete il curriculum vitae fino ad essere assolutamente certi che non vi siano refusi ed errori poiché errori d'ortografia o di sintassi potrebbero essere fatale, vanificando l'impatto positivo dei titoli di studio elencati, sempre senza dilungarsi troppo nei dettagli.

Ecco quindi un altro consiglio: il curriculum non deve essere prolisso, una pagina o due sono sufficienti per delineare il percorso di studio e le tappe della carriera, l'occasione per approfondirne gli aspetti è fornita dal colloquio di lavoro.

 

Cercare Lavoro - Portale dedicato alla ricerca del lavoro, con consigli pratici per la redazione del Curriculum Vitae, e indicazioni sui canali per trovare lavoro, attraverso internet e le agenzie.
http://www.cercarelavoro.com

Annunci Lavoro - Sito dedicato agli annunci lavorativi, con informazioni utili per pubblicare un annuncio e qualche consiglio per orientarsi meglio tra le centinaia di offerte di lavoro.
http://www.annuncilavoro.net

Agenzia del Lavoro - Portale dedicato all'agenzia del lavoro, denominata anche agenzia interinale, che offre lavoro temporaneo intermediando tra lavoratore e datore di lavoro, tra domanda e offerta.
http://www.agenziadellavoro.it

Cercar Lavoro - Sito dedicato alla ricerca del lavoro, con informazioni e consigli per trovare lavoro su internet e qualche suggerimento per affrontare il colloquio di lavoro con serenità.
http://www.cercarlavoro.it

Trovare Lavoro - Come trovare lavoro in Italia e all'estero. Informazioni sui metodi di ricerca di un impiego, sugli annunci, sulle possibilità di lavoro all'estero e sui buoni lavoro per la retribuzione delle prestazioni occasionali.
http://www.trovarelavoro.com

Ricerca Lavoro - Domande e offerte di lavoro: come trovare quella giusta? Il sito illustra le molte opportunità d'impiego presenti negli annunci e nelle banche dati on line, oltre a fornire consigli per scrivere il curriculum di lavoro.
http://www.ricercalavoro.it

Offerta Lavoro - Il sito dedicato all'offerta di lavoro con informazioni sulle principali vie da percorrere per chi offre e per chi cerca lavoro e utili indicazioni per un curriculum vitae vincente
http://www.offertalavoro.it

Trovo Lavoro - La ricerca del lavoro attraverso gli annunci d'offerta di lavoro, le agenzie interinali e le autocandidature su internet. Come trovare lavoro, scrivere il curriculum e prepararsi per il colloquio.
http://www.trovolavoro.org